Elenadp Crea
Eleganti frivolezze

Lo sfogo della mia manualità e fantasia mi ha portato a realizzare particolari gioielli, accessori d’abbigliamento e abiti  che sanno ben completare ogni nostro look. Fatti a mano da me, unendo tessuti, bottoni, passamaneria, filati, pietre dure e metalli forgiati.  

Da sempre, amo indossare originali accessori fatti da me, con cui esprimere la mia personalità, ma che, allo stesso tempo, siano comodi e funzionali. Uno o due oggetti, coordinati con gusto, di forme particolari, possono rendere  speciale il capo più semplice che si ha nell’armadio.

Il cappello ideale

 

L’ho realizzato per me e le mie amiche, riesce ad adattarsi ad ogni testa  e volto. Le tante piccole pieghe, che cucio sul cappello, lo rendono simile ad un turbante. I bottoni e le spille, che possono essere fissati su di un lato, donano un’eleganza un po’ rétro. Sono in seta o fresco cotone d’estate, oppure foderati con flanella o  morbido pile, per renderli più caldi nelle stagioni più fredde.  Sono stati modellati per proteggerci al meglio e scaldare fronte, orecchie e cervicale.  Una piega ben posizionata sul retro permette, con un semplice gesto, di modificarne la forma e volume.  Anche in caso di patologie, incorniciano bene il volto e donano stile, femminilità e grinta. Alcuni cappelli sono più ampi per poter contenere capelli lunghi e ricci senza schiacciarli troppo. I modelli più caldi da portare su cappotti sciancrati, tailleur, pellicce ecologiche o giacche a vento anche con taglio sportivo. I più leggeri, nella mezza stagione o in estate, possono diventare il copricapo decorativo da tenere sempre indossato anche al ristorante o in luoghi chiusi, perfetto per nascondere chiome indomabili o un po’ trascurate.

Un vezzo in più: coordinare   sciarpe o scalda colli dalle forme uniche,  spille in tessuto, pelle, pietre dure e perle possono essere appuntate sul bavero della giacca e diventare l’accessorio elegante abbinato con gusto.

Bijou

 

Amo soprattutto modellare con ago, filo e pinze,  in volume,  gioielli a forma di fiori.

La mia particolare tavolozza di colori è composta da tessuti, passamaneria, ritagli in pelle, filati, bottoni, pietre dure, metalli forgiati. Gioielli non convenzionali, in uno stile unico. Curo con attenzione l’accostamento dei colori, il volume e la luce del metallo forgiato, ricercando il mix perfetto per elegantemente stupire. 

Un fiore da indossare come collana , spilla, anello, orecchino o fermaglio per capelli, in ogni stagione, senza mai appassire. 

Didattica creativa

Credo nella condivisione dei saperi, al piacere di tramandare tecniche base di sartoria e artigianato creativo.

 

Per questo, ho sviluppato progetti didattici rivolti a giovani che vogliano avvicinarsi al sapere creativo, allenare le menti alla fantasia, intraprendenza e originalità. Durante i miei laboratori presentavo materiali alternativi, attrezzi particolari, semplici tecniche artigianali. Un mix tra arte, fantasia e tecnica allo scopo di realizzare  oggetti d’uso pratico. Certa era la gratificazione nell’indossare, regalare, utilizzare ciò che si era prodotto con le proprie mani. Il poter dire orgogliosi agli amici: “L’ho fatto io!”.

 

Sono nati così progetti personalizzati, nelle scuole per bambini e ragazzi dai 2 ai 15 anni, con proposte  pensate per integrare argomenti del programma svolto in classe. Appuntamenti creativi nei centri estivi cremonesi, nelle biblioteche con laboratori di sartoria, riciclo creativo, intrattenimento. Laboratori di  formazione accreditata per insegnanti e corsi di sartoria e knit per ragazze e signore che volevano avvicinarsi alle tecniche artigianali base.

Volete sapere ciò che ho fatto?

Sul blog sono raccolti e documentati alcuni dei laboratori da me proposti, dall’anno 2013. a-mano lab

Io sono sempre disponibile!! Volete organizzare un corso, contattatemi! Insieme valuteremo la proposta migliore per coltivare i vostri hobby! Il saper creare da sé i propri accessori è una dote acquisita, sapiente e preziosa che non vi abbandonerà mai!

Chi sono

Elena De Paoli è il mio nome, nata negli anni ’60, cresciuta leggendo riviste di moda e artigianato, con nonna e mamma che mi hanno tramandato antiche tecniche artigianali. Perfezionate negli anni in scuole, laboratori e che ora interpreto a mio modo con uno stile personale, ricercando materiali alternativi allo scopo d’ottenere particolari effetti.

La ricerca costante dell’accessorio con effetto scenico mi ha portato, sia a collaborare con compagnie teatrali cremonesi sempre alla ricerca dell’abito particolare, dell’attrezzatura di scena, sia a partecipare ad importanti concorsi sul gioiello e accessorio contemporaneo, realizzato con materiali non convenzionali, ricevendo importanti riconoscimenti. (Blog)

Ma non solo, credo nella condivisione dei saperi, al piacere di tramandare tecniche base di sartoria e artigianato creativo e per questa ragione,  sono stata docente in vari laboratori creativi e corsi di sartoria nel cremonese.

Il bello del mio creare? Tutto. Incontrare, collaborare, condividere esperienze con bellissime persone e amiche. Non essere mai stanca di mettermi alla prova per nuove proposte e la mente ricca di idee avanti anni luce da ciò che realizzano le mani. Il piacere di poter fare ciò che mi rende felice, fatto sempre come piace a me.

Gallery